Grisù il draghetto
Grisù il draghetto
Grisù il draghetto
1 stagione1974Conclusa
TVT Rating
Bambini, Animazione
l simpatico Draghetto Grisù è comparso per la prima volta in televisione nel 1975 su Rai Uno grazie ai disegni dei grafici Nino e Tony Pagot (gli stessi autori di Calimero), che lo idearono per una campagna pubblicitaria su Carosello. Visto il successo del personaggio vennero realizzati parecchi cartoni animati della durata di circa 30 minuti. Il sogno di Grisù è quello di entrare a far parte del Corpo dei Vigili del Fuoco, cosa assai strana visto il suo essere drago e il suo motto è "Da grande farò il pompiere!" Lo sa bene suo padre Fumè, rispettato rappresentante di una nobile stirpe di draghi sputa-fuoco, per cui chi nasce drago fa il drago e basta! Ma con grande dolore di suo padre Grisú non è d'accordo: anche un drago può aspirare a qualcosa di diverso che lo faccia uscire dal ruolo di malvagio in cui lo relega una secolare tradizione. In attesa di poter diventare pompiere, Grisù tenta molti mestieri nei quali si dimostra sempre volenteroso e attento. Purtroppo il nostro eroe sperimenta di persona come sia difficile togliersi di dosso il retaggio della natura. Grisú, infatti, proprio quando sta per riuscire in una delle sue tante imprese, libera una fiamma catastrofica che manda in fumo tanti bei propositi! Capita spesso che Grisù si renda protagonista di imprese eroiche e coraggiose, dove spesso riesce a salvare persone circondate da qualche incendio o da pericoli di vario genere, ma proprio quando viene il momento della premiazione con una bella medaglia al valore, Grisù colto dall'emozione arrossisce e si lascia scappare una bella fiammata tipica di un drago che incenerisce ciò che lo circonda e manda letteralmente in fumo tutti i suoi sogni di gloria. Tutti i presenti diventano furibondi, suo padre gioisce e Grisù triste e sconsolato se ne va via umiliato. Ma il draghetto Grisù non demorde, nel profondo del suo cuore c'è sempre e solo un sogno: diventare Vigile del Fuoco!
l simpatico Draghetto Grisù è comparso per la prima volta in televisione nel 1975 su Rai Uno grazie ai disegni dei grafici Nino e Tony Pagot (gli stessi autori di Calimero), che lo idearono per una campagna pubblicitaria su Carosello. Visto il successo del personaggio vennero realizzati parecchi cartoni animati della durata di circa 30 minuti. Il sogno di Grisù è quello di entrare a far parte del Corpo dei Vigili del Fuoco, cosa assai strana visto il suo essere drago e il suo motto è "Da grande farò il pompiere!" Lo sa bene suo padre Fumè, rispettato rappresentante di una nobile stirpe di draghi sputa-fuoco, per cui chi nasce drago fa il drago e basta! Ma con grande dolore di suo padre Grisú non è d'accordo: anche un drago può aspirare a qualcosa di diverso che lo faccia uscire dal ruolo di malvagio in cui lo relega una secolare tradizione. In attesa di poter diventare pompiere, Grisù tenta molti mestieri nei quali si dimostra sempre volenteroso e attento. Purtroppo il nostro eroe sperimenta di persona come sia difficile togliersi di dosso il retaggio della natura. Grisú, infatti, proprio quando sta per riuscire in una delle sue tante imprese, libera una fiamma catastrofica che manda in fumo tanti bei propositi! Capita spesso che Grisù si renda protagonista di imprese eroiche e coraggiose, dove spesso riesce a salvare persone circondate da qualche incendio o da pericoli di vario genere, ma proprio quando viene il momento della premiazione con una bella medaglia al valore, Grisù colto dall'emozione arrossisce e si lascia scappare una bella fiammata tipica di un drago che incenerisce ciò che lo circonda e manda letteralmente in fumo tutti i suoi sogni di gloria. Tutti i presenti diventano furibondi, suo padre gioisce e Grisù triste e sconsolato se ne va via umiliato. Ma il draghetto Grisù non demorde, nel profondo del suo cuore c'è sempre e solo un sogno: diventare Vigile del Fuoco!
288 hanno aggiunto questa serie
1 commento
+
Aggiungi alla lista da vedere
Guarda oraGià vista?
Caricamento commenti...