

Bumbi
1 stagione • In corso

Bumbi è un programma innovativo rivolto a bambini di 18-36 mesi. I bimbi vengono coinvolti direttamente in una trasmissione Live che intreccia gioco libero, narrazione e musica, pensati espressamente per i piccolissimi.
Il Contastorie Oreste, il Pupazzo Bumbi e una bambina di circa dieci anni, accolgono ogni giorno un gruppo di 8-10 bambini che provengono dagli asili nido del territorio, per narrare storie, giocare, cantare e ballare assieme.
La scenografia, pur richiamando l’idea del luogo aperto, con ipotetiche collinette e alberi, si propone di per sé come un mondo immaginario, un luogo in cui si può andare ma che non esiste da nessun’altra parte.
L’ambiente, realizzato con linee morbide, si presta particolarmente al gioco libero: tubi di gommapiuma dalle forme strane che si possono cavalcare, dentro cui ci si può tuffare, grandi sassi di panno trasportabili. La libertà delle forme invita alla libertà di movimento.
Oreste il Contastorie (Oreste Castagna) invita i bambini a giocare insieme a lui e racconta una piccola storia animata da suoni e gesti buffi che i bambini potranno imitare divertendosi. Subito dopo, il Pupazzo Bumbi (Marilena Ravaioli) balla con loro sulle note di una canzoncina appositamente composta, arricchita da una coreografia pensata proprio per i più piccoli.
I bimbi in studio sono naturalmente coinvolti dalla musica e dai movimenti proposti nelle diverse puntate, e anche il piccolo spettatore a casa viene invitato a ballare insieme a loro, prendendo spunto dai semplici gesti proposti dal pupazzo.Bumbi, l’amico dei bimbi, parla una lingua buffa che ricorda quella dei bambini piccoli. Il suo linguaggio viene capito solamente dai bimbi e dalla bambina che fa “da tramite” fra lui e Oreste.
L’unica parola che pronuncia correttamente è il suo nome: “Bumbi”! Adora gli scherzi e giocare a nascondino con le sue grandi orecchie colorate. Quando il pupazzo racconta le avventure straordinarie che avvengono del paese
Bumbi è un programma innovativo rivolto a bambini di 18-36 mesi. I bimbi vengono coinvolti direttamente in una trasmissione Live che intreccia gioco libero, narrazione e musica, pensati espressamente per i piccolissimi.
Il Contastorie Oreste, il Pupazzo Bumbi e una bambina di circa dieci anni, accolgono ogni giorno un gruppo di 8-10 bambini che provengono dagli asili nido del territorio, per narrare storie, giocare, cantare e ballare assieme.
La scenografia, pur richiamando l’idea del luogo aperto, con ipotetiche collinette e alberi, si propone di per sé come un mondo immaginario, un luogo in cui si può andare ma che non esiste da nessun’altra parte.
L’ambiente, realizzato con linee morbide, si presta particolarmente al gioco libero: tubi di gommapiuma dalle forme strane che si possono cavalcare, dentro cui ci si può tuffare, grandi sassi di panno trasportabili. La libertà delle forme invita alla libertà di movimento.
Oreste il Contastorie (Oreste Castagna) invita i bambini a giocare insieme a lui e racconta una piccola storia animata da suoni e gesti buffi che i bambini potranno imitare divertendosi. Subito dopo, il Pupazzo Bumbi (Marilena Ravaioli) balla con loro sulle note di una canzoncina appositamente composta, arricchita da una coreografia pensata proprio per i più piccoli.
I bimbi in studio sono naturalmente coinvolti dalla musica e dai movimenti proposti nelle diverse puntate, e anche il piccolo spettatore a casa viene invitato a ballare insieme a loro, prendendo spunto dai semplici gesti proposti dal pupazzo.Bumbi, l’amico dei bimbi, parla una lingua buffa che ricorda quella dei bambini piccoli. Il suo linguaggio viene capito solamente dai bimbi e dalla bambina che fa “da tramite” fra lui e Oreste.
L’unica parola che pronuncia correttamente è il suo nome: “Bumbi”! Adora gli scherzi e giocare a nascondino con le sue grandi orecchie colorate. Quando il pupazzo racconta le avventure straordinarie che avvengono del paese
Episodi
Gli altri hanno visto anche
Caricamento commenti...