

Furore
2 stagioni • 2014 • Conclusa

Drammatico, Commedia romantica
La vedova Crocifissa Licata vive nella Sicilia sudorientale del 1959 con i figli Saruzzo, Vito, Rosa e Daniele. Quest'ultimo gravemente malato di cuore muore per mancanza di cure, gettando nello sconforto la famiglia Licata. Vito, adirato dalla miseria, spinge i fratelli e la madre ad emigrare in un paese ligure dove già vive lo zio Mario. Qui la loro storia si intreccerà a quella di Irma Voglino, sindacalista in cerca di vendetta che si innamorerà di Saruzzo; Sofia Fiore, moglie del commendatore Rino Schivo, tradita da lui e dalle persone che abitano il paese che non l'accettano per le sue origini meridionali; Gianluca e Luciana Belgrano, il sindaco della città e sua moglie, quest'ultima avente molti pregiudizi sui meridionali, e Concetta Pipitone, maestra elementare, che sconvolgerà la vita di Vito.
La vedova Crocifissa Licata vive nella Sicilia sudorientale del 1959 con i figli Saruzzo, Vito, Rosa e Daniele. Quest'ultimo gravemente malato di cuore muore per mancanza di cure, gettando nello sconforto la famiglia Licata. Vito, adirato dalla miseria, spinge i fratelli e la madre ad emigrare in un paese ligure dove già vive lo zio Mario. Qui la loro storia si intreccerà a quella di Irma Voglino, sindacalista in cerca di vendetta che si innamorerà di Saruzzo; Sofia Fiore, moglie del commendatore Rino Schivo, tradita da lui e dalle persone che abitano il paese che non l'accettano per le sue origini meridionali; Gianluca e Luciana Belgrano, il sindaco della città e sua moglie, quest'ultima avente molti pregiudizi sui meridionali, e Concetta Pipitone, maestra elementare, che sconvolgerà la vita di Vito.
Episodi
Gli altri hanno visto anche
Caricamento commenti...