Il balordo (1978)
Il balordo (1978)
Il balordo (1978)
1 stagione1978Conclusa
tvt_rating_logo
Storico
Tratta della curiosa figura di Anselmo Bordigoni (detto il Bordiga), è un omone tranquillo, un po' stralunato e di poche parole. Maestro elementare in una cittadina padana ai piedi delle Alpi, musicista di banda di paese, viene inviato ingiustamente al confino nel meridione d'Italia. Rimasto ferito dalle schegge di una bomba esplosa a poca distanza da lui durante una sosta nel trasferimento, Bordigoni riceve, come vittima dell'incidente, un attestato di benemerenza da parte dell'esercito USA. Accolto al paese come un eroe, viene eletto, a guerra finita, sindaco. Come primo cittadino, alloggiando nella casa del custode comunale, governerà in maniera balorda, tenendo le sedute di giunta nella sala consiliare trasformata in stanza da letto, stando sdraiato su un ampio lettone, attorniato dagli assessori scelti fra le figure professionali più umili del paese.
Tratta della curiosa figura di Anselmo Bordigoni (detto il Bordiga), è un omone tranquillo, un po' stralunato e di poche parole. Maestro elementare in una cittadina padana ai piedi delle Alpi, musicista di banda di paese, viene inviato ingiustamente al confino nel meridione d'Italia. Rimasto ferito dalle schegge di una bomba esplosa a poca distanza da lui durante una sosta nel trasferimento, Bordigoni riceve, come vittima dell'incidente, un attestato di benemerenza da parte dell'esercito USA. Accolto al paese come un eroe, viene eletto, a guerra finita, sindaco. Come primo cittadino, alloggiando nella casa del custode comunale, governerà in maniera balorda, tenendo le sedute di giunta nella sala consiliare trasformata in stanza da letto, stando sdraiato su un ampio lettone, attorniato dagli assessori scelti fra le figure professionali più umili del paese.
0 hanno aggiunto questa serie
Nessun commento
+
Aggiungi alla lista da vedere
Guarda oraGià vista?