Siamo fatti così
Siamo fatti così
Siamo fatti così
1 stagione1987Conclusa
TVT Rating
Famiglia, Bambini, Animazione
Esplorando il corpo umano (titolazione Deagostini) o anche Siamo fatti così (titolazione Mediaset), oppure C'era una volta la vita: la favolosa storia del corpo umano (prima versione tradotta in italiano apparsa in Ticino nel 1987), il cui titolo originale è: Il était une fois... la Vie, è una serie televisiva a disegni animati francese educativa, dedicata al funzionamento del corpo umano. Creata da Albert Barillé, è composta da 26 episodi di 25 minuti ed è stata trasmessa per la prima volta nel 1987 da France 3 in Francia e nello stesso anno in Ticino dalla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. In Italia è stato messo in onda su Italia 1 e da Boing. Il cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra con l'aiuto di personaggi animati la struttura e le funzioni del corpo umano, utilizzando figure umanizzate per rappresentarne i componenti microscopici, dai globuli bianchi alle vitamine, ai componenti del DNA. Fra i personaggi che hanno un ruolo centrale vi è un gruppo di globuli rossi formato da alcuni individui tra i quali Emo e Globina, ed un globulo rosso anziano, Globus, che fa da Cicerone, spiegando di volta in volta, durante ogni episodio, i principali aspetti della biologia umana.
Esplorando il corpo umano (titolazione Deagostini) o anche Siamo fatti così (titolazione Mediaset), oppure C'era una volta la vita: la favolosa storia del corpo umano (prima versione tradotta in italiano apparsa in Ticino nel 1987), il cui titolo originale è: Il était une fois... la Vie, è una serie televisiva a disegni animati francese educativa, dedicata al funzionamento del corpo umano. Creata da Albert Barillé, è composta da 26 episodi di 25 minuti ed è stata trasmessa per la prima volta nel 1987 da France 3 in Francia e nello stesso anno in Ticino dalla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. In Italia è stato messo in onda su Italia 1 e da Boing. Il cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra con l'aiuto di personaggi animati la struttura e le funzioni del corpo umano, utilizzando figure umanizzate per rappresentarne i componenti microscopici, dai globuli bianchi alle vitamine, ai componenti del DNA. Fra i personaggi che hanno un ruolo centrale vi è un gruppo di globuli rossi formato da alcuni individui tra i quali Emo e Globina, ed un globulo rosso anziano, Globus, che fa da Cicerone, spiegando di volta in volta, durante ogni episodio, i principali aspetti della biologia umana.
24.318 hanno aggiunto questa serie
23 commenti
+
Aggiungi alla lista da vedere
Guarda oraGià vista?
Caricamento commenti...